Ugo Poletti (Omegna, 19 aprile 1914 – Roma, 25 febbraio 1997) è stato un cardinale e arcivescovo italiano.
Biografia:
Origini e formazione: Nato a Omegna, in Piemonte, Ugo Poletti studiò presso il seminario di Novara e poi presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore a Roma. Fu ordinato sacerdote nel 1938.
Incarichi ecclesiastici: Dopo l'ordinazione, svolse diversi incarichi pastorali nella diocesi di Novara. Nel 1958 fu nominato pro-vicario generale della diocesi e nel 1954 canonico onorario della Basilica di San Giovanni in Laterano.
Vescovo e Arcivescovo: Nel 1958 fu eletto vescovo ausiliare di Novara. Nel 1967 fu nominato arcivescovo di Spoleto e nel 1969 vicegerente della diocesi di Roma, con il titolo di arcivescovo titolare di Cittanova.
Cardinale Vicario: Nel 1973 fu creato cardinale da papa Paolo VI. Successivamente, fu nominato vicario generale di Sua Santità per la diocesi di Roma, carica che mantenne fino al 1991. In questa veste, ebbe un ruolo centrale nella gestione della diocesi e nella realizzazione di numerose iniziative pastorali, tra cui la costruzione di nuove chiese e centri parrocchiali.
Controversie: Il suo lungo mandato come Vicario%20di%20Roma non fu privo di controversie, soprattutto in relazione alla gestione dei fondi diocesani e alla costruzione di nuovi edifici ecclesiastici.
Morte: Morì a Roma nel 1997 e fu sepolto nella basilica di San Giovanni in Laterano.
Ruoli Chiave:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page